3 profili LinkedIn da seguire per migliorare il proprio business

3 profili LinkedIn da seguire

Curare al meglio e far crescere in breve tempo il proprio business è un lavoro che in primis richiede le competenze, gli strumenti e le strategie appropriate.

Se da un lato organizzare al meglio il lavoro prediligendo l’efficienza e la gestione dei flussi attraverso degli strumenti come quelli proposti da ufirst può dare una svolta al tuo business, dall’altro talvolta basta mettere in atto dei semplici consigli per veder realizzato un cambiamento.

Al tempo stesso, conoscere i casi di successo da cui trarre ispirazione e seguire i professionisti giusti per scoprire le dritte migliori per la propria azienda e il settore di riferimento è molto importante. Se ti capita spesso di consultare internet e i canali social in cerca di buoni consigli, pratiche innovative da poter replicare e contenuti che siano d’ispirazione anche per la tua attività, ecco 3 profili LinkedIn che ti consigliamo di seguire per migliorare il tuo business e renderlo ancor più competitivo sul mercato.

  1. Debora Bottà
  2. Roberta Zantedeschi
  3. Filippo Poletti

1. Debora Bottà è un’affermata experience designer che sul proprio profilo LinkedIn condivide conoscenze, esperienze e dritte utili in questo settore. Da consigli sulle letture più interessanti a semplici tecniche per comunicare e progettare in modo efficace: tutto in brevi e mai noiosi post-guide che ti aiuteranno a migliorare l’esperienza dei clienti con il tuo business.

2. Roberta Zantedeschi è recruiter e formatrice, selezionata tra le LinkedIn Top Voices Italia 2020. Nei suoi post condivide indicazioni molto pratiche sull’approccio al lavoro e all’ambiente lavorativo dettate dalla sua esperienza come recruiter. Si tratta di consigli utili nella fase di ricerca di impiego, altre volte di riflessioni sulla forza del network e sull’importanza di saperlo curare. I suoi post parlano sia alle persone che hanno a cuore la loro presenza sul mercato del lavoro sia alle aziende che si prendono cura del capitale relazionale interno.

3. Segnaliamo un altro interessante profilo selezionato tra le LinkedIn Top Voices Italia 2020: Filippo Poletti, Pr, social media manager e giornalista multimediale.

Utile fonte di aggiornamento personale e professionale è la sua rubrica “Rassegna del cambiamento sul lavoro”, contrassegnata dall’hashtag #rassegnalavoroit, attraverso la quale offre spunti di riflessione sul presente e sul futuro dell’ambito professionale a livello mondiale. Nel suo feed condivide fresche notizie, buone pratiche e anche qualche offerta di lavoro interessante.

ufirst è una PMI INNOVATIVA, acceleratore per il PNRR 2022-2026

Menu