Chi sta dall’altra parte del bancone lo sa e vorrebbe che il cliente avesse la migliore esperienza di modo da sentirsi soddisfatto e ritornare, quando ne avrà di nuovo bisogno.
Non è sempre facile destreggiarsi tra le richieste per i vari servizi che la farmacia offre oggigiorno. Tra tamponi, test per le intolleranze alimentari, gli appuntamenti da fissare per effettuarli, organizzare gli spazi per fare l’elettrocardiogramma, senza far attendere tanto ciascun cliente: organizzare il lavoro è una vera sfida.
Il tutto spesso si svolge mentre c’è gente da servire al bancone, qualcuno in coda per la consueta misurazione della pressione e il telefono che squilla.
I problemi di quotidiana organizzazione sono diventati ancor più pressanti durante l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, che ha portato con sé nuovi bisogni, nuove norme igienico sanitarie e nuove responsabilità per i farmacisti.
Ma c’è una buona notizia: ufirst può essere un valido supporto alle farmacie, offrendo una soluzione semplice e migliorando il rapporto con i tuoi utenti.
Attivando ufirst nelle farmacie si può:
- Garantire un accesso facilitato per la prenotazione dei servizi da parte degli utenti, ad esempio gestendo gli appuntamenti per test, analisi e consulenze in maniera facile e digitale.
- Organizzare le attività dei dipendenti evitando i picchi, facendoli lavorare meglio e in serenità.
- Dare visibilità ai servizi offerti, grazie ad una vetrina digitale che assicurerà chiarezza sui dettagli e le modalità di erogazione.
- Monitorare i flussi e registrare i giorni e gli orari con più affluenza, le performance della farmacia e scoprire come gli utenti valutano la loro esperienza.
Serenità, sicurezza e comodità sono le parole chiave delle farmacie che utilizzano ufirst: lo staff può lavorare con calma e concentrazione, poiché i clienti arriveranno solo in prossimità del turno prenotato.
Usare ufirst sarà semplice anche per i tuoi clienti che potranno fare tutto in autonomia e senza difficoltà. Dopo aver prenotato un servizio, avranno una ricevuta con i dettagli della prenotazione che li farà sentire tranquilli e certi che verranno serviti. Inoltre, per assicurarsi che non dimentichino il giorno e l’orario del loro appuntamento, ufirst invierà loro memo e alert attraverso l’app.
Insomma, non resta che provare. Una volta attivato ufirst in farmacia, non si vorrà più tornare indietro. Provare per credere!