Il contingentamento degli accessi e il distanziamento sociale sono ormai un obbligo che ci accompagnerà ancora a lungo nel prossimo futuro: un sistema efficace di gestione degli accessi è diventato indispensabile praticamente per tutte le attività aperte al pubblico, dagli uffici pubblici alle banche, dai negozi ai ristoranti.
Avere un software digitale che consente di gestire ingressi e appuntamenti in struttura permette di offrire ai propri clienti un servizio di qualità, evitando code e assembramenti, inutili rischi per la salute di clienti e dipendenti, stress del personale chiamato a gestire la fila e conseguente calo delle vendite.
Perché affidarsi a ufirst per la gestione degli accessi in sede
E se tutte queste motivazioni ancora non bastano, ecco una lista di validi motivi per cui conviene scegliere ufirst in questo momento di emergenza:
- offrire un servizio esclusivo ai propri clienti che possono evitare la coda arrivando in struttura solo quando è il momento di essere serviti
- rendere la tua struttura tecnologicamente all’avanguardia grazie ad un sistema di accesso interamente digitale e virtuale
- facilitare il lavoro dei tuoi dipendenti che non dovranno occuparsi a turno di gestire gli ingressi
- rispettare le normative attuale che prevedono la necessità di evitare code ed eventuali assembramenti
- far sentire i tuoi clienti al sicuro
Ma non solo.
Le feature di ufirst sono personalizzabili In base alle esigenze di ogni singolo negozio, struttura e attività: innanzitutto puoi scegliere se attivare insieme o separatamente le funzioni di gestione ingressi e gestione appuntamenti, mentre in un secondo step puoi scegliere come utilizzare questi strumenti personalizzandoli a tuo piacimento.
Gestione Ingressi
La feature gestione ingressi permette all’utente di prenotare il proprio turno in fila sia da remoto, tramite app, sia sul posto, chiedendo allo staff presente in loco di essere inseriti in fila.
Quando è il momento di recarsi in struttura, gli utenti ricevono una notifica dall’app ufirst che li avvisa di tornare sul posto perché sta per arrivare il loro turno.
Gestione Appuntamenti
Per la funzione di gestione appuntamenti si può scegliere di rendere disponibili per la prenotazione soltanto determinati giorni o fasce orarie solitamente caratterizzate da una minore affluenza, in modo da spalmare gli ingressi in negozio durante tutto l’arco della giornata o della settimana.
Inoltre, il titolare del negozio può scegliere quando e quante notifiche inviare ai clienti che prenotano il servizio con un appuntamento, per essere certi che non lo dimentichino. Infine, l’agenda virtuale è modificabile anche manualmente, in modo da inserire eventuali appuntamenti prenotati tramite altri sistemi, ad esempio telefonicamente.
Che ne pensi?
Scegli anche tu ufirst, offri un servizio di qualità evitando di perdere clienti e rendi la tua struttura un posto sicuro!