Con ufirst puoi evitare di fare la fila in tantissime strutture della tua città semplicemente prenotando il tuo turno da remoto, ma non solo: oggi grazie alla nuova funzione puoi prenotare un vero e proprio appuntamento per recarti nella struttura di tuo interesse, indicando il giorno e l’ora che ti sono più comodi.
Pianifica le tue commissioni con anticipo con ufirst
ufirst è un software per la fila virtuale che permette agli utenti di prenotare il proprio turno da remoto, tramite computer o app mobile, e li avvisa quando è il momento di recarsi in struttura, calcolando anche il tempo che impiegheranno a raggiungerla grazie alla geolocalizzazione.
Ora, con la nuova funzione di prenotazione, ufirst si evolve ulteriormente dando agli utenti la possibilità di prenotare il proprio turno con ampio anticipo: accedendo all’app o al sito web potrai scoprire quali sono le strutture che hanno attivato la funzionalità e avrai la possibilità di prenotare un vero e proprio appuntamento, scegliendo il giorno e l’ora che ti è più comodo in base ai giorni della settimana e alle fasce orarie disponibili.
In questo modo avrai la possibilità di recarti in struttura o presso il negozio selezionato nella certezza di essere immediatamente servito, evitando completamente il rischio di code e assembramenti anche all’esterno della struttura.
Come utilizzare ufirst per prenotare il tuo turno
Se sei già un utente ufirst, usare la feature che ti permette di prenotare il tuo appuntamento è semplicissimo: ti basta accedere all’app mobile ufirst dal tuo smartphone oppure dal tuo computer al nostro sito web, selezionare la tua città e individuare nella lista di strutture convenzionate quella di tuo interesse: a questo punto, a seconda che la struttura abbia attivato o meno la funzione per la prenotazione degli appuntamenti, visualizzerai un’icona a forma di calendario e ti verranno mostrati i giorni e le fasce orarie disponibili per recarti in sede e sbrigare la tua commissione o il tuo acquisto.
Scopri quali sono le strutture convenzionate che hanno già attivato questa funzionalità in app oppure visitando il sito.